I Germani abitano la regione al di là del fiume Reno. Gli uomini,grandi di statura e biondi di chioma, non amano la pace nè la concordia,ma le battaglie e le discordie,non lavorano la terra, ma vivono per mezzo dei bottini. I Germani amano vivere sparsi per i villaggi nei boschi: sae nella regione c'è pace, allora i giovani marciano spontaneamente contro le altre popolazioni. Non combattono però schierati come i Romani, ma sono tuttavia coraggiosi e forti, e a vedersi valenti,perciò irresistibili. I Germani non bramano ricchezza e sfarzo: stimano infatti poco l'oro e l'argento e ritengono che le ricchezze siano causa di viltà. Tra gli dei venerano soprattutto la Luna,e alla dea fanno numerosi sacrifici,spesso anche uomini: non innalzano templi, ma dedicano agli dei foreste e boschi.
grazie :)
RispondiEliminasiete la salvezza :-)
RispondiEliminaGrazie mille ♥️
RispondiElimina